Das meer
Durata: 11' 35''
Genere: Documentario, Biografico
Anno: 2023
Lingua: ITA
4:3 - COLOR - STEREO
Genere: Documentario, Biografico
Anno: 2023
Lingua: ITA
4:3 - COLOR - STEREO
Sinossi
Frammenti d’immagine della Svizzera degli anni ‘70 e dell’Italia degli anni 2000 si alternano sotto il passaggio di momenti di vita vissuta, di memoria collettiva, ricostruendo un immaginario famigliare dissipato dal tempo. I legami si evolvono, la morte si manifesta silenziosa, la vita scorre sotto gli occhi di una ragazza che si sente ancora troppo piccola per capire chi vuole essere.

Crediti
- Produced by MARTINA MELE for DestinationFilm - APS
- Written and Directed by MARTINA MELE
- Voice by STELLA MUSY
- Soundtrack by DANILO LICO
- Sound mixing by MARCO MALAVASI
- Edited by MARTINA MELE
- Color correction by ALESSANDRO ROCCA
- 8mm and Super 8 filming by EGIDIO ORTOLANI
- VHS-C filming by SEBASTIANO MELE and MARIA CRISTINA ORTOLANI
- Film archive by ORTOLANI-BANNERT FAMILY
- VHS archive by MELE-ORTOLANI FAMILY
- Distributed by PATHOS DISTRIBUTION
Martina Mele

Martina Mele nasce a Ferrara il 7 Luglio del 1997.
Nel 2016 si diploma presso il Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara.
Nel 2019 si laurea in Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda presso l’Ateneo di Bologna con una tesi sul Cinema Nordamericano intitolata “La pittura cinematografica di David Lynch: Eraserhead e i Primi Cortometraggi”.
Nel 2019 ha co-fondato DestinationFilm – APS, un’associazione che si occupa della promozione del cinema e del teatro.
Ha scritto e diretto alcuni cortometraggi, tra cui “Das Meer”(2023) distribuito da Pathos Distribution e “So(g)no”(2022) distribuito da Siberia Distribution.
Ha curato la regia del videoclip “To Exist – Nude Version”(2022) per l’artista e fotografo SIERMOND, e ho svolto il ruolo di produttrice, co-sceneggiatrice e aiuto regia nel corto “Agosto in Pelliccia”(2022) distribuito da Gargantua Distribution, vincitore del Premio Miglior Regia a Visioni Italiane 2022.
Recentemente ha svolto il ruolo di assistente scenografa nel lungometraggio “100 Preludi”(2023) di Alessandra Pescetta prodotto da Revok Film e Rai cinema, progetto sostenuto dall’Emilia-Romagna Film Commission.
Attualmente è in pre-produzione con due nuovi cortometraggi “Rapacità”, sceneggiatura selezionata al Figari Film Festival 2022, e “AMNIOS”, in collaborazione con Diego Loreggian come Creative Producer (RedString) e Paola Piccioli come Executive Producer (First Child Production).